
La ricetta è stata aggiunta alle mie ricette
Mostra le mie ricetteLa ricetta è stata rimossa alle mie ricette
Mostra le mie ricetteSi è verificato un errore. Per favore riprova.
Ingredienti
200 g g | Rigatoni napoletani
Rigatoni napoletani![]() | ||
![]() | |||
100 g g | Burrate affumicate
Burrata affumicata![]() | ||
![]() | |||
20 g g | Olive taggiasche
Olive taggiasche (denocciolate) | ||
q.b. q.b. | Timo
Timo (oppure origano) | ||
2 Barattoli Barattolo | Pomodori pelati
Pomodoro pelato (San Marzano) | ||
1 | Pane raffermo
Pane raffermo (tipo francesino) | ||
1 Spicchi Spicchio | Aglio Aglio | ||
q.b. q.b. | Pepe Pepe | ||
q.b. q.b. | Olio Olio |
Aggiungi gli ingredienti ad una lista della spesa oppure creane una nuova
Crea nuova lista della spesaRigatoni al forno con burrata, olive e briciole di pane al timo
Questa ricetta ti piace
Questa ricetta non ti piace
Errore. Riprova!
Preparazione
- Cuocere i rigatoni in acqua bollente salata. Nel frattempo, in una padella, soffriggere l’aglio con un filo di olio.
- Aggiungere i pomodori e lasciare cuocere per circa 10 minuti regolando di sale.
- In un mixer, tritare grossolanamente il pane raffermo con qualche fogliolina di timo.
- In una padella tostare le briciole di pane con un filo di olio, fino a quando saranno ben dorate.
- Spegnere il sugo e aggiungere le olive taggiasche.
- Scolare la pasta, direttamente in padella con il sugo e mescolare per amalgamare il tutto.
- Togliere la padella dal fuoco e distribuire la burrata affumicata sfilacciata sulla pasta.
- Trasferire i rigatoni in una pirofila da forno e spolverare con le briciole di pane al timo tostato.
- Cuocere in forno, modalità grill ovvero circa 220°C, per 6-7 minuti o fino a quando si sarà creata una bella crosticina croccante.
- Lasciare intiepidire qualche minuto e servire.