
La ricetta è stata aggiunta alle mie ricette
Mostra le mie ricetteLa ricetta è stata rimossa alle mie ricette
Mostra le mie ricetteSi è verificato un errore. Per favore riprova.
Ingredienti
Per lo sciroppo:
500 ml ml | Vini Vino bianco | ||
Succo di limone Succo di limone | |||
350 g g | Zucchero Zucchero | ||
q.b. q.b. | Alloro Alloro | ||
q.b. q.b. | Rosmarino Rosmarino | ||
8 | Scorze di clementina Scorza di clementina | ||
q.b. q.b. | Timo Timo |
Per l'impasto:
500 g g | Clementine Clementina | ||
220 g g | Zucchero Zucchero | ||
4 | Uova
Uovo (Albumi e tuorli separati) | ||
1 Cucchiaini Cucchiaino | Scorze di clementina
Scorza di clementina (Grattugiata) | ||
80 ml ml | Olio extravergine di oliva Olio extravergine di oliva | ||
150 g g | Farina di grano tenero 00 Farina di grano tenero 00 | ||
1 Bustine Bustina | Lieviti in polvere Lievito in polvere |
Aggiungi gli ingredienti ad una lista della spesa oppure creane una nuova
Crea nuova lista della spesaTorta rovesciata alle clementine
Questa ricetta ti piace
Questa ricetta non ti piace
Errore. Riprova!
Preparazione
- Accendete il forno a 180°C.
- Foderate uno stampo da cake di circa 26 cm di diametro di carta da forno, meglio se uno stampo a cerniera.
- Con la carta forno foderate anche le pareti lasciando sporgere la carta dal bordo di circa 5 cm.
- Tagliate la scorza di 8 clementine
- Preparate lo sciroppo
- Portate a bollore il vino bianco, il succo di limone e lo zucchero e fate bollire per circa 5 minuti.
- Aggiungete gli aromi e continuate a cuocere finché il colore non sarà caramellato, per una decina di minuti a fiamma dolce.
- Togliete lo sciroppo dal fuoco e versatelo nello stampo foderato.
- Disponete sul fondo il rametto di rosmarino, le scorze di clementine e le foglie di alloro.
- Lavate e tagliate a fette di 0,5 cm di spessore le clementine.
- Disponetele sul fondo dello stampo coprendo tutta la superficie.
- Preparate l'impasto
- Sbattete i tuorli con metà dello zucchero e la scorza delle clementine finché non saranno chiari e spumosi. Mentre state sbattendo aggiungete l'olio e lo sciroppo e amalgamate bene.
- Aggiungete la farina setacciata e il lievito e rendete l'impasto omogeneo e mettete da parte.
- In una ciotola fredda e pulita montate gli albumi a neve ferma e aggiungete delicatamente lo zucchero rimasto sul finire.
- Ora dovete amalgamare i bianchi all'impasto aggiungendoli 1/3 alla volta e mescolando dal basso verso l'alto con una spatola per evitare che l'impasto di smonti.
- Versate l'impasto nello stampo e cuocete per 1 ora circa a 180°C. Fate la prova con lo stecchino, deve uscirne asciutto!
- Tirate fuori dal forno e lasciate riposare almeno un'ora.
- Rovesciate su un piatto da portata la torta e irroratela con il caramello fuoriuscito. In questo modo l'impasto risulterà umido ma soffice.