Terrina di melanzane e pomodori al basilico

Terrina di melanzane e pomodori al basilico

DifficoltàMedia
Preparazione2:00 h
Cottura30 min

Preparazione

  1. Tagliate le melanzane per il lungo a fette sottili e friggetele brevemente in padella con poco olio. Asciugatele su carta assorbente e tenetele da parte
  2. Praticate un'incisione a croce sui pomodori, sbollentateli qualche minuto e poi pelateli
  3. Tagliateli in quarti e rimuovete i semi. Lasciate i filetti di pomodoro su carta assorbente in modo che perdano un po' di acqua e nel frattempo preparate la gelatina
  4. Tritate metà del basilico
  5. Lasciate qualche minuto i fogli di colla di pesce/gelatina in fogli sfusa in acqua fredda perché si ammorbidiscano, strizzateli e metteteli a sciogliere nel brodo vegetale caldo
  6. Unite al brodo gelatinoso sale, pepe, il basilico tritato e una punta di peperoncino in polvere
  7. Foderate con la pellicola uno stampo da plumcake, stendete le melanzane ricoprendo prima in fondo con le melanzane stese per il lato lungo, poi procedete con le altre perpendicolarmente avendo cura di non lasciare spazi aperti e facendone strabordare circa 5-8 cm che vi serviranno per chiudere il pacchetto
  8. Ora disponete nello stampo i filetti di pomodoro alternandoli a strati di foglie di basilico e quando avrete concluso versate la gelatina riempiendo così tutti gli spazi e condite con un filo d’olio
  9. Chiudete con le fette di melanzane e mettete in frigorifero perché si rapprenda, ci vorranno diverse ore. La gelatina dovrà essere abbastanza carica di colla di pesce perché i pomodori tenderanno a rilasciare ancora un pochino di acqua
  10. Una volta pronta servitela in tavola affettandola