Preparazione
- In una padella rosolare la carne con un filo di olio in modo che si crei una bella crosticina su tutti i lati. Nel frattempo, in un’altra casseruola, rosolare la pancetta a secco in modo che rilasci tutto il suo grasso. Aggiungere poi alla pancetta la cipolla tagliata finemente e stufare per circa 5 minuti.
- Una volta che la carne sarà ben rosolata, e la cipolla ben morbida, portarla in casseruola. Deglassare il fondo della padella in cui ha cotto la carne con il vino bianco e portare anche questo in casseruola con la carne.
- Regolare di sale e pepe quindi coprire con brodo e lasciare cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti.
- Preparare la fonduta facendo sciogliere il taleggio all’interno della panna.
- Per le chips di cavolo tagliare le foglie a pezzi irregolari e condire con olio e sale.
- Cuocere in forno a 150°C per circa 10 minuti.
- Trascorsi 40 minuti aggiungete le patate tagliate a dadi e proseguite la cottura per circa 20 minuti.
- Come ultimo passaggio rosolate i funghi, dopo averli brevemente sciacquati sotto acqua fredda, con del burro, dell’alloro e uno spicchio di aglio. Serviranno 5-7 minuti.
- Unire infine i funghi allo spezzatino e mescolare bene per amalgamare tutti i sapori.
- Impiattare servendo sulla base del piatto la fonduta di taleggio, sovrapporre lo spezzatino ai funghi porcini al centro e decorare con chips di cavolo.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il taleggio con un altro formaggio di tuo gradimento.