Preparazione
- Per le polpettine di salsiccia:
- Privare il pane in cassetta della crosta
- Ammollare con un po’ di latte o acqua
- In una ciotola capiente riunire la salsiccia sgranata, il parmigiano reggiano, condire con poco sale e aggiungere il pane in cassetta ben strizzato
- Impastare e formare delle piccole polpettine
- Passare le polpettine nella farina e dare una forma più regolare
- Cucinare in padella con un filo d’olio, cercando di rosolarle uniformemente su tutta la superficie Per le briciole al prezzemolo:
- Privare il pane in cassetta della crosta
- Tritare grossolanamente il prezzemolo
- Riunire gli ingredienti in un mixer e azionare a pulsazioni per ottenere delle briciole grossolane
- Tostare le briciole in padella con un filo d’olio insaporito con uno spicchio d’aglio Per il risotto:
- Tritare finemente la cipolla
- Soffriggere in casseruola con una noce di burro
- Aggiungere il riso e tostare a fiamma moderata per 2-3 minuti
- Salare leggermente il riso in tostatura
- Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare
- Bagnare con acqua salata e portare a cottura
- Mentre il riso cuoce frullare lo stracchino con un goccio di acqua, in modo da renderlo più cremoso e facilitare la mantecatura
- Mantecare il risotto con burro, crema di stracchino e parmigiano reggiano
- Impiattare a specchio, completare con le polpettine, le briciole al prezzemolo e un filo d’olio extravergine di oliva.
Consigli:
Puoi sostituire il prezzemolo con il basilico, oppure se non ricerchi il Colore verde, con qualsiasi altra erba aromatica di tuo gusto