Preparazione
- Preparare l’astice separando la testa, la coda e tagliandolo a metà. Ricavare la polpa dal corpo e dalle chele.
- Saltare la polpa di astice tagliata a tocchetti in padella con un filo di olio, sale e pepe.
- Togliere l’astice dalla padella e tenere da parte.
- Aggiungere il riso nella stessa padella e tostare per qualche minuto.
- Portare a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta.
- Nel frattempo preparare l’olio al prezzemolo inserendo in un bicchiere dai bordi alti le foglie del prezzemolo e l’olio.
- Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Tenere da parte.
- Terminata la cottura, mantecare il risotto con burro freddo e formaggio grattugiato.
- Impiattare disponendo il riso sulla base del piatto e aggiungendo la polpa di astice.
- Decorare ogni boccone di astice con una punta di peperoncini macinati in olio extravergine d’oliva.
- Concludere con olio al prezzemolo e servire.