Risotto ai carciofi e Quartirolo con polvere di fragole

Risotto ai carciofi e Quartirolo con polvere di fragole

DifficoltàMedia
Cottura40 min

Preparazione

  1. Tagliare le fragole a fettine per poi adagiarle, con il lato tagliato verso l’alto, su un foglio di carta forno su una leccarda
  2. Preriscaldare il forno a circa 60 gradi
  3. Alzare il forno a 80 gradi e infornare
  4. Dopo circa 3 ore, le fragole essiccate dovrebbero essere pronte
  5. Fare raffreddare e poi frullare con un mixer
  6. Prendete i carciofi, puliteli dalle foglie esterne e rimuovete le barbe
  7. Tagliate i carciofi in quarti e rimuovete i gambi
  8. Tagliate a fettine carciofi
  9. Tagliate a rondelle i gambi e teneteli da parte
  10. In una padella fate saltare i carciofi e condite di sale e pepe
  11. Togliete ½ carciofi e unite in cottura i gambi
  12. Frullate a crema carciofi e gambi con il quartirolo, un filo d’olio e condite con sale e pepe. Tenete da parte
  13. Fate sciogliere del burro in un tegame, unite il soffritto che avete preparato con cipolla, carota e sedano tritati fini e fateli appassire senza colorire
  14. Buttate il riso e tostatelo per 4-5 minuti mescolando finché i chicchi non sono appena opachi
  15. Unite il vino bianco, ed una volta sfumato, il brodo poco alla volta, continuando a mescolare
  16. Appena prima che venga ultimata la cottura aggiungete la crema di carciofi e quando si sarà omogeneizzata col riso i restanti carciofi affettati e saltati
  17. Unite il burro e il parmigiano e iniziate a mantecare energicamente con un cucchiaio di legno per mantecare il riso. Se necessario fate riposare qualche istante
  18. Impiattare il risotto, spolverare con la polvere di fragole e macinare una grattata di pepe