Preparazione
- In una planetaria munita di gancio versa la farina, lo zucchero e il lievito precedentemente sciolto in una piccola quantità di acqua.
- Impasta a velocità medio- bassa ed incorpora a filo l’acqua rimanente. Una volta che l’acqua sarà assorbita aggiungi il sale e infine il burro, un pezzetto alla volta.
- Quando l’impasto sarà incordato e si staccherà dal bordo della planetaria, trasferisci su una spianatoia, lavoralo per qualche minuto, dai una forma sferica e riponilo in una ciotola leggermente unta. Lascia lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
- Nel frattempo prepara il ragù. Soffriggi in abbondante olio, carote, sedano, cipolla tagliati a cubetti e cuoci a fiamma bassa. Unisci ora la pancetta piacentina DOP tagliata a listarelle e il macinato di bovino adulto Scottona, mescola e poi sfuma con il vino bianco. Una volta sfumato aggiungi un goccio d’acqua e il concentrato di pomodoro e aggiusta di sale. Cuoci per circa 30- 40 minuti, aggiungi poi i piselli e termina la cottura. Lascia raffreddare.
- Trascorse le 4 ore, prendi l’impasto e ricava delle palline di circa 65 grammi ciascuna. Lascia lievitare per un’altra ora le palline, poi stendile e metti al centro un cucchiaio di ragù. Chiudi ogni pallina congiungendo i bordi e schiacciando leggermente con i polpastrelli. Devono avere una forma sferica.
- Disponi le ravazzate ben distanziate su una teglia con carta forno, facendo attenzione a tenere la parte della chiusura verso il basso, spennella con l'uovo e guarnisci con i semi di sesamo.
- Inforna a 180° per 20 minuti circa.