
La ricetta è stata aggiunta alle mie ricette
Mostra le mie ricetteLa ricetta è stata rimossa alle mie ricette
Mostra le mie ricetteSi è verificato un errore. Per favore riprova.
Ingredienti
1 | Pucce alla salentina
Puccia alla salentina (Certossa) | ||
50 g g | Mortadella
Mortadella (con pistacchi) | ||
100 g g | Stracciatella
Stracciatella (Italiamo) | ||
100 g g | Friarielli
Friarielli (già bolliti) | ||
q.b. q.b. | Uvetta Uvetta | ||
1 Spicchi Spicchio | Aglio Aglio | ||
1 Cucchiaini Cucchiaino | Peperoncini a pezzi Peperoncino a pezzi | ||
q.b. q.b. | Olio Olio | ||
q.b. q.b. | Sale Sale | ||
q.b. q.b. | Pepe Pepe |
Aggiungi gli ingredienti ad una lista della spesa oppure creane una nuova
Crea nuova lista della spesaPuccia alla salentina con stracciatella, mortadella e friarielli
Questa ricetta ti piace
Questa ricetta non ti piace
Errore. Riprova!
Preparazione
- In una padella, scaldare a fuoco molto basso la Puccia salentina Certossa.
- Tritare grossolanamente i friarielli precedentemente sbollentati.
- Nella stessa padella in cui si è scaldata la puccia, soffriggere l’aglio con un filo di olio, il peperoncino e l’uvetta.
- Aggiungere i friarielli e scottare per qualche minuto per fare insaporire, regolando di sale.
- Tagliare la puccia a metà e spalmare sulla base una generosa quantità di burrata Italiamo.
- Sovrapporre i friarielli saltati e la mortadella con i pistacchi.
- Terminare con la mortadella quindi chiudere il panino e servire, anzi, mangiare!