Provolone dolce con origano al forno con grissini di sfoglia al pomodoro e cipolline in agrodolce

Provolone dolce con origano al forno con grissini di sfoglia al pomodoro e cipolline in agrodolce

DifficoltàFacile
Preparazione10 min
Cottura20 min

Preparazione

    Per i grissini:

  1. Tritare finemente l’aglio privato dell’animo e schiacciare con la lama del coltello per creare una sorta di pasta.
  2. Condire il concentrato di pomodoro con un filo di olio, un pizzico di sale e la pasta di aglio.
  3. Spennellare metà della pasta sfoglia con il concentrato di pomodoro condito quindi ripiegare l’altra metà di pasta su se stessa e tagliare delle strisce larghe circa 1 cm.
  4. Arrotolare ogni striscia su se stessa dando la forma di una spirale e disporre su una teglia ricoperta con carta forno distanziandole una dall’altra. Se possibile lasciare riposare in frigorifero per almeno una decina di minuti in modo che si mantenga meglio la forma durante la cottura.
  5. Trascorso il tempo di riposo, spennellare con uovo sbattuto e spolverare con semi di papavero e cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti fino a quando i grissini saranno leggermente dorati in superficie.
  6. Per le cipolline in agrodolce:

  7. In una padella scaldare un filo di olio con un rametto di rosmarino e, quando sarà ben calda, aggiungere le cipolline e lasciare rosolare per circa 5 minuti a fiamma vivace girandole su entrambi i lati in modo che si formi una crosticina esterna. Regolare di sale.
  8. Una volta ben rosolate sfumare con aceto balsamico e aggiungere l’acqua che stempererà un pochino la forza dell’aceto.Coprire con coperchio e lasciare cuocere a fiamma media per 15 minuti circa fino a quando le cipolline saranno belle morbide, avendo cura di girarle di tanto in tanto durante la cottura.
  9. Coprire con coperchio e lasciare cuocere a fiamma media per 15 minuti circa fino a quando le cipolline saranno belle morbide, avendo cura di girarle di tanto in tanto durante la cottura.

    Per il provolone:

  10. Seguire le istruzioni di cottura sulla confezione ovvero cuocere a 160°C per 15 minuti lasciandolo nella sua terrina.
  11. Ti manca qualche ingrediente?

    Puoi sostituire il concentrato di pomodoro condito con del pesto.