Preparazione
- Far sciogliere il lievito nell’acqua tiepida
- Unire l’olio e la farina e lavorare con un cucchiaio
- Unire il sale e mescolare bene
- Coprire la ciotola e far riposare per 15 minuti
- Rovesciare l’impasto sul piano infarinato e fare delle pieghe
- Coprire l’impasto con la ciotola rovesciata e far riposare altri 15 minuti
- Riprendere l’impasto e fare nuovamente altre pieghe, coprire con la ciotola e far riposare altri 15 minuti
- Riprendere l’impasto, fare nuovamente delle pieghe dato una forma arrotondata.
- Ungere con olio una ciotola
- Adagiarvi l’impasto, ungerne la superficie e coprire con pellicola a contatto non tesa.
- Lasciar lievitare fino a raddoppio (2 ore circa)
- Nel frattempo sbucciare la patata e tagliarla a cubetti.
- Far bollire i cubetti in acqua bollente per circa 5/8 minuti
- Scolare la patata e frullarla con olio, sale e pepe
- Tagliare a cubetti il taleggio e affettare il radicchio finemente
- Dividere l’impasto in tante palline, poi schiacciarle leggermente al centro mantenendo il bordo alto.
- Stendere sulle pizzette la crema di patate come fosse salsa
- Cospargere con il radicchio e finire con cubetti di taleggio
- Condire con sale e pepe
- Disporre le pizzette su una leccarda e infornare a 250° per 8 minuti circa
- Una volta sfornate le pizzette disporvi sopra le fette di speck e servire su un tagliere ancora calde.