
La ricetta è stata aggiunta alle mie ricette
Mostra le mie ricetteLa ricetta è stata rimossa alle mie ricette
Mostra le mie ricetteSi è verificato un errore. Per favore riprova.
Ingredienti
40 g g | Coppa piacentina DOP
Coppa piacentina DOP (Dal Salumiere) | ||
2 Fette Fetta | Pane di segale
Pane di segale (Certossa) | ||
50 g g | Crescenza Crescenza | ||
1 Cucchiai Cucchiaio | Olive taggiasche Olive taggiasche | ||
10 | Pomodori datterini Pomodoro datterino | ||
q.b. q.b. | Timo Timo | ||
1 Cucchiai Cucchiaio | Pangrattato Pangrattato | ||
q.b. q.b. | Olio extravergine di oliva Olio extravergine di oliva | ||
q.b. q.b. | Sale e pepe Sale e pepe | ||
2 Foglie Foglia | Lattuga Lattuga |
Aggiungi gli ingredienti ad una lista della spesa oppure creane una nuova
Crea nuova lista della spesaPanino dei campioni
Questa ricetta ti piace
Questa ricetta non ti piace
Errore. Riprova!
Preparazione
- Tagliare a metà i pomodorini.
- Disporre, con la parte del taglio rivolta verso l’alto, su una teglia ricoperta con carta forno e condire con olio, sale, pepe e una spolverata di pangrattato.
- Cuocere in forno a 200°C modalità grill per una decina di minuti.
- Tritare finemente le olive taggiasche, e unirle alla crescenza.
- Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.
- Comporre il panino adagiando sulla prima fetta di pane una foglia di lattuga quindi spalmare una generosa quantità di crema di crescenza e olive.
- Sovrapporre la Coppa Piacentina D.O.P. quindi aggiungere anche i pomodorini gratinati.
- Chiudere il panino con una seconda fetta di pane e gustare.