Preparazione
- Tagliare la mozzarella a fette e disporre su una teglia foderata con carta assorbente.
- Coprire con altra carta assorbente e premere leggermente con le mani per asciugare il più possibile.
- Ripetere l’operazione fino a quando le fette di mozzarella risulteranno ben asciutte.
- Spalmare le fette di pane con il pesto.
- Sovrapporre al pesto la mozzarella ricoprendo le fette di pane interamente, ma senza che questa esca dai bordi.
- Ricoprire ogni fetta con altro pane e premere per compattare le fette.
- Rifinire i bordi del pane eliminando la crosta.
- Tagliare le fette di pane in diagonale per ottenere da ciascuna due triangoli.
- Sbattere le uova in una teglia.
- Preparare altre due teglie: una con la farina e una con il pangrattato.
- Passare ogni triangolo prima nella farina, poi nell'uovo (scolando bene l’uovo in eccesso) e infine nel pangrattato premendo bene per farlo aderire.
- Terminata la panatura di tutti i triangoli lasciarli raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti in modo che si compattino bene.
- Trascorso il tempo di raffreddamento procedere con la seconda panatura, prima nell’uovo e poi nuovamente nel pangrattato.
- Lasciare nuovamente raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo di raffreddamento, friggere i triangoli, pochi pezzi per volta, in olio bollente per un paio di minuti o fino a quando saranno ben dorati, girandoli su ogni lato.
- Asciugare su carta assorbente e servire caldi e filanti.
Ti manca qualche ingrediente? Puoi sostituire il pesto con il prosciutto.