Preparazione
- Sbollentare per pochi minuti gli spinaci.
- Scolarli e versarli in una ciotola.
- Aggiungere scorza di clementine grattugiata.
- Incorporare la ricotta e il grana padano.
- Con un mixer frullare gli spinaci con la ricotta, la scorza dei due mandarini grattugiata, il grana padano, sale e pepe.
- Versare la farcia in una sac a poche e tenere da parte in frigorifero.
- Disporre a fontana la farina, rompere al centro le uova e iniziare a lavorarle tirando la farina verso il centro.
- Unire un pizzico di sale e iniziare a lavorare energicamente l’impasto, che dovrà risultare liscio e omogeneo.
- Stendere la sfoglia ad uno spessore di un paio di millimetri.
- Dressare con la sac a poche il ripieno distanziando dal successivo di almeno 10cm.
- Spennellare leggermente attorno al ripieno con poca acqua.
- Sovrapporre una parte della sfoglia e far aderire bene i due strati evitando la formazione di bolle d’aria.
- Coppare le margherite con un coppapasta dentellato o un taglia biscotti a fiore.
- Tuffare le margherite in abbondante acqua salata in ebollizione e cuocere 3 minuti.
- In un pentolino far sciogliere il burro con le foglie di salvia.
- Scolare le margherite.
- Condire con il burro fuso e spolverare con grana padano.
- Servire calde con qualche foglia di salvia sopra e una grattata di pepe.