
La ricetta è stata aggiunta alle mie ricette
Mostra le mie ricetteLa ricetta è stata rimossa alle mie ricette
Mostra le mie ricetteSi è verificato un errore. Per favore riprova.
Ingredienti
160 g g | Farro perlato Farro perlato | |
150 g g | Gamberi Gamberi | |
100 g g | Fagiolini Fagiolino | |
100 g g | Germogli di soia Germogli di soia | |
q.b. q.b. | Salsa di soia Salsa di soia | |
1 | Succo di lime Succo di lime | |
1 | Scorze di limone Scorza di limone | |
q.b. q.b. | Zenzero Zenzero | |
1 | Cipollotti Cipollotto | |
20 g g | Arachidi Arachidi | |
q.b. q.b. | Prezzemolo Prezzemolo | |
q.b. q.b. | Olio di semi di arachide Olio di semi di arachide | |
q.b. q.b. | Peperoncini Peperoncino |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
+ Create new shopping listInsalata di farro all’orientale
Questa ricetta ti piace
Questa ricetta non ti piace
Errore. Riprova!
Preparazione
- Cuocete il farro in abbondante acqua salata per 30 minuti circa
- Emulsionate salsa di soia, succo di lime e zenzero fresco grattugiato quindi immergetevi i gamberi e lasciate marinare per 30 minuti circa
- In una padella soffriggete la parte bianca del cipollotto con un filo di olio di semi d’arachide unite i fagiolini e fate cuocere per qualche minuto, eventualmente bagnando con un mestolino di acqua di cottura del farro: i fagiolini dovranno ammorbidirsi rimanendo però leggermente croccanti
- Aggiungete i gamberi in padella con la loro marinatura e cuocete per qualche minuto quindi aggiungete i germogli di soja e unite il farro scolato dall’acqua di cottura
- Unite infine il peperoncino fresco, le arachidi tostate e salate e una manciata di prezzemolo
- Servite decorando con scorza di lime e la parte verde del cipollotto: il piatto può essere gustato sia caldo che freddo.