Crocchè di patate con mortadella

Crocchè di patate con mortadella

DifficoltàFacile
Preparazione20 min
Cottura50 min

Preparazione

  1. Bollire le patate intere e ben lavate per circa 40 minuti ovvero fino a quando i rebbi di una forchetta entreranno nella polpa senza fare resistenza.
  2. Nel frattempo tritare finemente la mortadella: ⅔ circa serviranno per il ripieno e ⅓ sarà da cuocere in padella, senza aggiunta di grassi, fino a quando diventerà croccante per la decorazione finale.
  3. Una volta cotte le patate, sbucciare e schiacciare con uno schiacciapatate in una ciotola.
  4. Aggiungere la mortadella tritata, il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e mescolare bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Tagliare la mozzarella a pezzi quindi prelevare una porzione di impasto di patate e farcire con la mozzarella per tutta la lunghezza. Richiudere su se stesso modellando con la tipica forma del crocché.
  6. In una ciotola amalgamare acqua e farina per ottenere una pastella quindi immergere al suo interno i crocchè e infine impanare  nel pangrattato.
  7. Friggere in olio bollente fino a doratura quindi scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servire con la salsa al basilico, qualche petalo di mortadella croccante e qualche fogliolina di basilico.
  8. Consigli:

    La treccia è particolarmente adatta per farcire poiché dalla pasta particolarmente asciutta, ma puoi usare anche altri tipi di mozzarella avendo cura di asciugarli molto bene in modo da eliminare il latte in eccesso che tenderebbe a bagnare troppo il ripieno compromettendo il risultato della frittura.