Cappellacci pere e gorgonzola

Cappellacci pere e gorgonzola

DifficoltàElaborata
Cottura60 min

Preparazione

    Per la pasta:

  1. Impastare la farina con l’uovo e il sale.
  2. Con le dita o una forchetta sbattere le uova al centro e poi incorporare man mano la farina. Lavorare l’impasto energicamente fino a renderlo omogeneo ed elastico.
  3. Far riposare 20 minuti in frigorifero avvolto da pellicola.
  4. Per il ripieno:

  5. Sbucciare le pere e privarle del torsolo. Tagliarle a dadini.
  6. Far rosolare le pere in una padella con una noce di burro finchè non saranno morbide e inizieranno a sfaldarsi. Aggiustare con sale e pepe.
  7. In una ciotola unire le pere cotte e il gorgonzola a cubetti e sbattere energicamente per rendere il ripieno omogeneo e morbido.
  8. Mettere in un sac à poche e tenere in frigorifero fino all’utilizzo.
  9. Tirare fuori la pasta e stenderla in lunghe strisce sottili con il mattarello o con la sfogliatrice.
  10. Con un coppapasta diametro 8/9 cm ricavare tanti dischi quanti cappellacci si vogliono ottenere per porzione.
  11. Con il sac à poche disporre su ogni disco il ripieno, bagnare leggermente il bordo con acqua, chiudere il cappellaccio a mezzaluna e poi unire i bordi.
  12. Far cuocere in abbondante acqua salata per 3 minuti.
  13. In una padella far sciogliere il burro e far soffriggere le foglie di salvia.
  14. Soffriggere la salvia con il burro, scolare i cappellacci e mantecarli in padella abbondante Parmigiano, servire caldi.