Preparazione
- Per il ripieno:
- Bollire le patate pelate e tagliate a tocchetti per 20 minuti fino a quando non saranno morbide.
- Nel frattempo far insaporire in padella l’olio con l’aglio e aggiungere il radicchio tagliato sottile e i funghi, salare e pepare.
- Schiacciare le patate ormai cotte e unirle ai funghi e al radicchio, aggiustare di sale e olio, aggiungere il provolone grattugiato grossolanamente e mettere da parte. Per l’impasto
- In una ciotola impastare la farina, il sale e il lievito secco incorporando poco per volta l'acqua tiepida mescolando con un cucchiaio, aggiungere poi l’olio e spostarsi su una spianatoia leggermente infarinata, impastando con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Far riposare l’impasto coperto con pellicola 10 min.
- Dividere l'impasto in 4 parti, creare delle palline e stendere con il matterello, creare dei dischi sottili simili a delle piadine. Al centro di ogni disco, aggiungere il ripieno, inumidire i bordi e poi chiudere a mezzaluna, sigillando con una forchetta.
- Ungere leggermente una padella e scaldarla mantenendo la fiamma medio/bassa.
- Cuocere i panzerotti con il coperchio 3 o 4 minuti per lato fino a doratura.
Consigli:
Puoi sostituire il provolone con un altro formaggio saporito oppure con un formaggio vegetale. Puoi sostituire funghi e radicchio con un altro tipo di verdura.