Preparazione
- Per i burger di ceci
- Mettere il composto sul fuoco e cuocere come se fosse una polenta.
- Mentre il composto cuoce, cuocere anche il couscous seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, avendo cura di usare la quantità giusta di acqua e non lasciarlo eccessivamente in reidratazione, in modo che risulti comunque “al dente”.
- Una volta che il composto di ceci risulta cotto, incorporare il couscous.
- Stendere in una teglia di dimensioni adeguate, cercando di dare un minimo di altezza al composto, in modo da riuscire a formare i burger.
- Lasciare raffreddare completamente per almeno 1 ora: si dovrà ottenere un composto ben compatto.
- Coppare con un coppapasta e cuocere nella maniera desiderata: o rosolando i burger in padella e finendoli in forno in modo che il calore arrivi al cuore, oppure friggendoli in olio di semi non eccessivamente caldo (175-180°). Per la salsa yogurt
- Unire tutti gli ingredienti e regolare la consistenza con latte o acqua in base al proprio gusto personale. Per il contorno
- Affettare i peperoni a julienne fine.
- In una ciotola unire alla rucola, condire con olio, sale e aceto.