
La ricetta è stata aggiunta alle mie ricette
Mostra le mie ricetteLa ricetta è stata rimossa alle mie ricette
Mostra le mie ricetteSi è verificato un errore. Per favore riprova.
Ingredienti
3 Porzioni Porzione | Filetti di salmone Filetto di salmone | ||
150 ml ml | Salsa di soia Salsa di soia | ||
2 Cucchiai Cucchiaio | Vino bianco Vino bianco | ||
1 Cucchiaini Cucchiaino | Miele Miele | ||
1 Cucchiai Cucchiaio | Zucchero di canna Zucchero di canna | ||
q.b. q.b. | Sesamo Sesamo | ||
q.b. q.b. | Cipollotti Cipollotto | ||
q.b. q.b. | Zenzero Zenzero |
Per la maionese al wasabi
2 | Tuorli Tuorlo | ||
Mezzo/a Mezzo/a | Limoni Limone | ||
1 Cucchiaini Cucchiaino | Wasabi
Wasabi (in polvere) | ||
80 ml ml | Olio di semi di girasole Olio di semi di girasole |
Per l'insalata croccante
1 Cespi Cespo | Insalata Iceberg Insalata Iceberg | ||
3 | Carote Carota | ||
20 | Mandorle
Mandorla (non pelate) | ||
q.b. q.b. | Olio di sesamo Olio di sesamo | ||
q.b. q.b. | Aceto di riso Aceto di riso |
Aggiungi gli ingredienti ad una lista della spesa oppure creane una nuova
Crea nuova lista della spesaSalmone Teriyaki con insalata croccante
Questa ricetta ti piace
Questa ricetta non ti piace
Errore. Riprova!
Preparazione
Per il Salmone:
- In una casseruola scaldare la salsa di soia insieme allo zucchero di canna, alla parte bianca del cipollotto e allo zenzero grattugiato.
- Mescolare fino al completo scioglimento dello zucchero quindi spegnere il fuoco,
- Aggiungere il vino bianco e il miele a fuoco spento e lasciare raffreddare completamente.
- Quando la salsa si sarà completamente raffreddata, filtrare con un colino.
- Riporre il salmone in una pirofila e irrorare con la salsa.
- Lasciare marinare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo ovvero durante la preparazione degli altri ingredienti (è possibile preparare il salmone marinato anche un paio di ore prima, più rimane in marinatura più sarà saporito).
Per la maionese al wasabi:
- In un bicchiere da minipimer, inserire in quest’ordine i tuorli, l’olio di semi, il succo di mezzo limone e il wasabi.
- Affondare il minipimer fino a toccare il fondo del bicchiere e iniziare a frullare senza muoverlo.
- Quando la maionese avrà iniziato a montare, sollevare e muovere dal basso verso l’alto fino al raggiungimento della giusta consistenza.
- Regolare di sale, se necessario, e accompagnare al salmone.
Per la composizione finale:
- Cuocere il salmone in padella antiaderente con un filo di olio di semi di sesamo per circa 3 minuti.
- Irrorare con la salsa e cuocere per 1 minuto quindi girare il salmone e cuocere per altri 3-4 minuti.
- Se la salsa rimane troppo liquida, proseguirne la cottura in padella, dopo aver tolto il salmone, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
- Nel frattempo tagliare finemente le carote e l’insalata e tritare le mandorla.
- Condire con aceto di riso e olio di sesamo e mescolare bene.
Servire il salmone insieme all’insalata croccante e alla maionese al wasabi.